top of page

L'alfabeto della mamma

  • Felicita&Chiara
  • 15 feb 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 9 ott 2020

Tognolini, poeta bambino, e le sue rime per tutte le età



Se c'è un autore che ci è entrato nel cuore fin dal primo incontro, quello è Bruno Tognolini. L'incontro in questione è avvenuto proprio con questo libro, una raccolta di "ventuno filastrocche per neonati e per la voce delle mamme", come recita il sottotitolo.

Ventuno come le lettere dell'alfabeto, ad ognuna corrisponde una parola che fa da titolo alla poesia. Tognolini, col suo inconfondibile tocco vivace, ricrea una lingua materna, un dialogo intimo che si svolge nelle prime, delicatissime, ore di vita, quando mamma e bambino si incontrano.

Il ritmo, scandito da rime e allitterazioni, tamburella come un cuoricino neonato.


Ecco il giorno e la notte / Ecco le albe e i tramonti / Ecco le stelle a frotte / Ecco i mari, ecco i monti / Ecco il babbo vicino / Ecco il cielo profondo / Ecco il mondo, bambino / Ecco il bambino, mondo

E' un'ode alla vita nel momento stesso del suo nascere, che non tralascia argomenti meno poetici come la cacca o i rigurgiti ma li rappresenta nella loro normalità, come tappe di un percorso di scoperta di sé e del mondo.

A completare questo piccolo gioiello di poesia per la primissima infanzia, le illustrazioni di Pia Valentinis che regalano un’atmosfera quasi da favola antica.


Età consigliata: da subitissimo, sono poesie pensate per dei neonati, da sussurrare come una ninna nanna. Io le trovo particolarmente adatte anche per preparare i bambini più grandi all’arrivo di un fratellino.



Comments


Unisciti alla mailing list

Grazie e a presto!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page