top of page

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, Luis Sepúlveda

  • Felicita&Chiara
  • 15 feb 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 9 ott 2020

Questo libro ha rappresentato per noi una svolta perché, dopo averlo letto per la prima volta, Felicita ha deciso, alla veneranda età di quattro anni, di essere diventata troppo grande per i racconti e le favole e che fosse giunto il momento di passare definitivamente ai romanzi. In realtà qualche racconto di tanto in tanto lo leggiamo ancora, ma solo come intermezzo tra un romanzo e un altro.

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, pubblicato per la prima volta nel 1996 è ormai un grande classico della letteratura per l'infanzia e, come tale, non smette mai di dire qualcosa. Parla di amicizia ma, prima ancora, parla di accoglienza, di rispetto delle diversità, di solidarietà disinteressata. Il gatto Zorba e i suoi amici si prendono cura con amore e impegno di una piccola gabbianella in virtù di una promessa fatta alla sua mamma morente, una gabbiana di cui non conoscono nemmeno il nome. Perché lo fanno? Cosa spinge i gatti ad andare contro la loro stessa natura e mettersi addirittura a covare un uovo? La risposta è nella consapevolezza che tendere una zampa a chi è in difficoltà è una legge morale cui non si può disobbedire; tra le vie del porto di Amburgo prende vita un mondo segreto, dove il diritto naturale che precede il diritto positivo (i gatti giungono a infrangere la legge felina pur di portare a termine la loro missione) e dove è possibile imparare la lezione più importante: "vola solo chi osa farlo".


Comments


Unisciti alla mailing list

Grazie e a presto!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

bottom of page